VINO - MALVASIA 2023
VINO - MALVASIA 2023
0,75L
Tipo
Tipo
La Malvasia biologica istriana è una delle varietà di vino più riconoscibili e apprezzate in Istria, nota per le sue caratteristiche uniche e per le caratteristiche del terroir in cui viene prodotta. È un vino bianco molto popolare per la sua freschezza, complessità e capacità di abbinarsi bene a vari tipi di cibo. }}
Caratteristiche
Caratteristiche
- Colore:
La Malvasia ha solitamente una tonalità dorata o verde chiaro, spesso con un colore paglierino leggermente paglierino, tipico del vino fresco.
- Aroma:
Ha aromi distintamente fruttati e floreali. Di solito si percepiscono note agrumate come limone e arancia, così come profumi di mele verdi, pesche e miele. Spesso sono presenti note floreali come fiori d'arancio o acacia.
I vini maturi possono anche sviluppare aromi più complessi, come noci, burro e leggere note speziate.
- Gusto:
Al palato, la Malvasia è solitamente fresca, di medio corpo e molto armoniosa. Ha un'acidità ben bilanciata che conferisce al vino una sensazione vivace e rinfrescante. Il sapore può essere leggermente minerale, il che è un risultato del terroir istriano.
In alcuni casi, soprattutto nei vini prodotti biologicamente, si possono rilevare anche note leggermente più "selvatiche", caratteristiche di un intervento minimo nella produzione.
- Acidità e corpo:
L'acidità è medio-alta, il che conferisce al vino un caratteristico sapore fresco e pulito.
Il corpo può essere medio o medio pieno, il che significa che il vino ha una struttura sufficiente, ma rimane leggero e rinfrescante.
- Contenuto alcolico:
La gradazione alcolica della Malvasia istriana è solitamente compresa tra il 12% e il 13% vol., il che è tipico per questa varietà.
A cosa serve?
A cosa serve?
- Frutti di mare:
La Malvasia è ottima da abbinare a vari piatti a base di pesce, crostacei, gamberi e polpo.
- Piatti di verdure colorate:
È ottimo anche con vari tipi di verdure arrostite o insalate, nonché con la pasta con sughi vegetali.
- Piatti a base di carni bianche:
Si sposa bene anche con le carni bianche come pollo, tacchino o maiale, soprattutto se preparate con erbe aromatiche e agrumi.
- Formaggio:
Si sposa molto bene con formaggi leggeri come la feta, la ricotta o il formaggio di capra giovane. }}
Condividere
